
Leonardo Casubolo, CISO per Burckhardt Compression AG, ha iniziato la sua carriera come sviluppatore di videogames per poi approfondire il campo della sicurezza informatica e definire la sua carriera di specialista in questo ambito.

La figura del CISO, Chief Information Security Officer, oggi è fondamentale all'interno di ogni azienda ed istituzione governativa. Il CISO si occupa di garantire la sicurezza delle informazioni e dei dati dell'organizzazione, supervisionando la gestione e l'attuazione di politiche e misure di protezione contro minacce informatiche. La figura del CISO in questi ultimi anni è diventata sempre più importante delineandosi all'interno di una sempre più accurata struttura dedicata alla sicurezza informatica.
A questo proposito presentiamo la prima di una serie di interviste a CISO di importati aziende per raccontare una professione sempre più necessaria, oggi parliamo con Matteo Herin CISO presso Carrefour Italia, che ci racconta da dove è nato il suo interesse per questo mondo e come affronta le sfide di questo settore in un interessante dialogo.
CISO e responsabile della rete presso Carrefour Italia Matteo è un professionista della sicurezza informatica dai primi anni 2000 che ha fatto della sua passione il suo lavoro. In qualità di responsabile della Cybersecurity (CISO) e della rete in Carrefour Italia, è responsabile della costante evoluzione e miglioramento di entrambi i mondi, cercando di costruire un mondo del retail in cui la sicurezza informatica, le infrastrutture, i servizi digitali e le persone interagiscano in modo fluido ed efficiente. Amante assoluto dei gatti, Matteo ha trascorso gli ultimi 7 anni nel settore della vendita al dettaglio e i precedenti 10 anni come consulente di sicurezza informatica in molteplici settori, tra cui energia, editoria e automotive.

Oggi parliamo di una soluzione molto interessante si tratta di XM Cyber , società fondata dai massimi dirigenti della comunità di cyber intelligence israeliana, leader nella sicurezza del cloud ibrido, che con la sua solozione sta trasformando il modo in cui le organizzazioni individuano e risolvono i rischi di sicurezza nel cloud ibrido. La soluzione analizza come gli aggressori sfruttano e combinano configurazioni errate, vulnerabilità, esposizioni di identità e altro ancora, in ambienti AWS, Azure, GCP.
In questa sede Boaz Gorodissky Co-Founder and CTO XM Cyber ci parlerà della soluzione.
Boaz Gorodissky veterano da 30 anni della comunità dell'intelligence israeliana, di recente ha ricoperto il ruolo di capo della tecnologia riorganizzando le divisioni tecnologiche. Gorodissky ha iniziato la sua carriera come ingegnere del software e poi ha fondato il primo dipartimento informatico offensivo. Boaz Gorodissky ha conseguito un B.Sc. in matematica e informatica e un M.Sc. in informatica presso l'università di Tel-Aviv.

Difendere le aziende da attacchi informatici diventa giorno dopo giorno una sfida sempre più importante, a questo proposito l’azienda STIM Tech Group, che fornisce servizi e soluzioni in ambito ICT mettendo a disposizione dei clienti competenze tecnologiche per tradurre l'innovazione in una vera opportunità di business, ha strutturato un servizio SOC che mette in campo approfondite competenze ed un lab di ricerca aggiornato e in continua evoluzione.
Oggi Stefano Marazzi CEO di STIM ci presenta la struttura di un servizio sempre più vitale per le realtà aziendali.

Oggi presentiamo Anastasia Denisova, un'imprenditrice di 23 anni che sta rivoluzionando il settore degli investimenti immobiliari attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale (AI). In qualità di amministratore delegato (CEO) di un portale tecnologico con sede a Dubai: Realiste. Anastasia ha dimostrato una straordinaria visione imprenditoriale nella creazione di una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale che semplifica il processo di investimento per gli investitori immobiliari.

L’evoluzione della prevenzione da minacce informatiche è in continuo cambiamento, serve in questo nuovo scenario una risposta dinamica e attenta non solo alla risoluzione dei problemi, ma anche aperta al dialogo con le aziende che necessitano di soluzioni mirate.
ULTIMI

Cyber Interview: Leonardo Casubolo CISO per Burckhardt Compression AG
29 Settembre 2023Molte volte si pensa che la professione del CISO sia un ruolo prettamente tecnico, che coinvolge...

Primo Innovare 2023: le startup italiane in USA
18 Settembre 2023Le startup italiane stanno facendo la loro entrata negli Stati Uniti, e città come Boston e New...

Double Extortion, l'evoluzione del ransomware
31 Agosto 2023Nel mondo in rapida evoluzione delle minacce informatiche, emergono costantemente nuove tattiche....

Cyber Interview: Matteo Herin CISO & head of network at Carrefour Italia
31 Luglio 2023La figura del CISO, Chief Information Security Officer, oggi è fondamentale all'interno di ogni...