Privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali italiano si è recentemente espresso sulla liceità dei trasferimenti di dati personali messi in atto da Google a seguito della dichiarazione di invalidità della decisione sull'adeguatezza del Privacy Shield.

La social engineering è uno dei trend di quest’anno per quanto riguarda le minacce relative alla cybersecurity.

Si sente ultimamente parlare di social scoring e social rating, realtà in fase di sperimentazione anche per l'Europa.

Utilizzare password sicure è la raccomandazione principale per evitare problemi di hackeraggio, tuttavia per la difficoltà di memorizzazione e il numero importante di password da ricordare troppo spesso si cade ancora nell'errore di utilizzare password deboli.

In materia di Privacy si cerca sempre di ottimizzare i parametri che schermano noi da agenti esterni che possano accedere ai nostri dati.

Con la cosiddetta social engineering, l'inventiva degli hacker per carpire informazioni riservate esce dal mondo virtuale per entrare in quello reale!
ULTIMI

Nuovi metodi per attacchi phishing
05 Giugno 2023I cyber attacchi definiti phishing si confermano tra i più utilizzati per portare a temine...

Realiste: quando l'intelligenza artificiale incontra il mondo immobiliare
05 Giugno 2023Oggi presentiamo Anastasia Denisova, un'imprenditrice di 23 anni che sta rivoluzionando il settore...

Social Engineering e malware minacciano Android
20 Maggio 2023Si chiama FakeCalls ed è un trojan bancario che unisce le caratteristiche tipiche dei malware alle...

Esplorando Midjourney: l'Intelligenza Artificiale che dà vita alle immagini
20 Maggio 2023L'avvento dell'Intelligenza Artificiale (AI) ha portato notevoli progressi in molteplici campi,...