Privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali italiano si è recentemente espresso sulla liceità dei trasferimenti di dati personali messi in atto da Google a seguito della dichiarazione di invalidità della decisione sull'adeguatezza del Privacy Shield.

La social engineering è uno dei trend di quest’anno per quanto riguarda le minacce relative alla cybersecurity.

Si sente ultimamente parlare di social scoring e social rating, realtà in fase di sperimentazione anche per l'Europa.

Utilizzare password sicure è la raccomandazione principale per evitare problemi di hackeraggio, tuttavia per la difficoltà di memorizzazione e il numero importante di password da ricordare troppo spesso si cade ancora nell'errore di utilizzare password deboli.

In materia di Privacy si cerca sempre di ottimizzare i parametri che schermano noi da agenti esterni che possano accedere ai nostri dati.

Con la cosiddetta social engineering, l'inventiva degli hacker per carpire informazioni riservate esce dal mondo virtuale per entrare in quello reale!
ULTIMI

AI: Il Duello tra Buoni e Cattivi
29 Novembre 2023Negli ultimi anni, l'Intelligenza Artificiale (IA) ha assunto un ruolo centrale nella...

Trasparenza e Regolamentazione nell'Era dei Deep Fake
16 Novembre 2023In un contesto europeo più ampio, il Parlamento europeo ha recentemente discusso una proposta di...

Nightshade e Glaze un nuovo punto di vista
13 Novembre 2023Uno degli argomenti sempre più caldi oggi è l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel campo...

Cyber Interview: Kevin Buckley - Enterprise Ireland
09 Novembre 2023L’Irlanda, con il suo zelo imprenditoriale e la sua capacità di innovazione, ha promosso un...