Malware

Si chiama FakeCalls ed è un trojan bancario che unisce le caratteristiche tipiche dei malware alle tecniche di social engineering per aggirare i sistemi di sicurezza.

Secondo l'ultimo report pubblicato da WatchGuard Threat Lab il quarto trimestre 2022 avrebbe registrato una diminuzione generale dei malware in rete a fronte di un aumento sul traffico crittografato. Infatti, le connessioni protette da crittografia sono diventate il metodo preferito dagli attaccanti per la diffusione del malware.

Gli attacchi fileless malware si basano su un tipo di malware che non infetta un computer tramite un file eseguibile tradizionale. Invece, il malware in questione, risiede interamente nella memoria di un computer, sfruttando un software legittimo esistente per svolgere le sue attività dannose.

I ricercatori hanno individuato un nuovo malware Android che mette a rischio la sicurezza degli account del popolare social network.

Un nuovo attacco hacker è emerso recentemente: un pericoloso malware viene infatti inviato, camuffato da file pdf o excel, tramite campagne phishing.
ULTIMI

Il potere segreto dell'AI
03 Febbraio 2025Negli ultimi mesi, il panorama delle minacce informatiche ha visto un'evoluzione significativa con...

Black Friday: Una Miniera d'Oro per i Cybercriminali
27 Novembre 2024Il Black Friday, evento simbolo dello shopping mondiale, si è trasformato in una vera e propria...

L’estate calda della Cyber
01 Settembre 2024Negli ultimi due mesi, l'Europa ha affrontato una serie di attacchi informatici significativi,...

Svelati i Cyber Threat Nascosti nel Settore Telecom
03 Luglio 2024Nel panorama delle telecomunicazioni, le applicazioni cloud sono diventate strumenti essenziali...