Il 29% delle aziende italiane dichiara di soffrire di “cybersecurity fatigue” ossia la difficoltà di far fronte alla complessità crescente delle minacce cyber.
Il 16 aprile è stata firmata l’ordinanza con la quale il governo italiano ha selezionato l'app per tracciare i contagi da Covid19 ideata da Bending Spoons, ancora non sono note tutte le informazioni sul funzionamento della app se non che sarà ad iscrizione gratuita.
Tra coloro in prima linea durante questa emergenza sanitaria non ci sono solo medici, infermieri e volontari ma anche le forze dell’ordine e gli esperti che si occupano di contrastare i reati informatici.
Una cosa è certa quando si parla di Cyber Security: nessuno è al sicuro. Ma questo non significa che non ci sia nulla da fare, non è rassegnazione, ma stimolo per intraprendere l’unica strada percorribile, quella della prevenzione.
Il modo digitale, che ha aperto notevoli occasioni di crescita e sviluppo grazie alla velocità di scambio delle informazioni, abbattendo i muri delle comunicazioni, si sta scoprendo sempre più vulnerabile, in una corsa continua per proteggere dati sensibili e privati dalle azioni dei cyber criminali.
Nuovi attacchi cyber legati all'emergenza Coronavirus per carpire dati personali o entrare nei conti bancari, così i criminali informatici sfruttano gli effetti psicologici della crisi sanitaria attuale.
ULTIMI
Black Friday: Una Miniera d'Oro per i Cybercriminali
27 Novembre 2024Il Black Friday, evento simbolo dello shopping mondiale, si è trasformato in una vera e propria...
L’estate calda della Cyber
01 Settembre 2024Negli ultimi due mesi, l'Europa ha affrontato una serie di attacchi informatici significativi,...
Svelati i Cyber Threat Nascosti nel Settore Telecom
03 Luglio 2024Nel panorama delle telecomunicazioni, le applicazioni cloud sono diventate strumenti essenziali...
Cyber Interview: Ciarán McNamee
25 Giugno 2024Oggi abbiamo il piacere di parlare con il CBDO di Binarii Labs , un'innovativa azienda privata...